Santuario Annapurna: una valle circondata da montagne che superano i 7000 metri. Regina incontrastata di questo scenario è sicuramente la catena dell’Annapurna che con la sua vetta più alta, Annapurna I, raggiunge gli 8091 metri ma ci faranno compagnia anche il maestoso Daulaghiri e l'incredibile bellezza del Machapuchare. Questo trekking ci porterà a contatto con la popolazione locale, ad attraversare villaggi a bassa quota, terrazze coltivate, foreste fino ad arrivare nello splendido scenario del Santuario. Un cammino che ci farà immergere in un ambiente tra i più spettacolari del Nepal e non solo. Al termine ci sarà occasione di visitare il museo della Montagna di Pokhara, il suo lago e i monumenti secolari di Kathmandu, ma anche un pò di shopping nel caratteristico e vivace quartiere del Tamel dove alloggeremo.
PROGRAMMA
1° giorno. Arrivo a Kathmandu. Arrivo nella capitale nepalese nel pomeriggio e, dopo aver provveduto al visto per l'ingresso nel Paese, trasferimento in hotel con bus privato. Presentazione dello staff, briefing con le guide e verifica degli equipaggiamenti. Cena libera e pernottamento in hotel.
2° giorno. trasferimento a Pokhara. Dopo colazione con bus privato in circa 6-7 ore raggiungeremo Pokhara, la città più grande del Nepal centrale, famosa per il lago Phewa Tal e per essere punto di partenza per tutti i trekking nella regione dell'Annapurna. Pranzo lungo il percorso, cena libera e pernottamento in hotel.
3° giorno. Trasferimento a Naya Pul e trekking per Tikhedhunga. Lasciato l'hotel a Pokhara in circa un' ora di auto raggiungeremo Nay Pul, punto di partenza del nostro trekking. Seguendo il corso del fiume Modi Kola, lungo un facile sentiero lastricato, raggiungeremo Birenthanti. Dopo aver registrato il nostro ingresso presso l' ACAP (Annapurna conservation area project) proseguiremo il cammino lungo una ripida salita costeggiando ampie coltivazioni di cereali e attraverso villaggi rurali inizeremo ad assaporare la vivace vita contadina e la festosa accoglienza dei numerosi bambini fino a giungere alla fine della nostra prima tappa al villaggio di Tikhedhunga.
Dislivello: +550 m. Quota massima: 1540 m. Tempo di cammino: 5 h
4° giorno. Tikhedhunga - Ghorepani. Una leggera discesa ci porterà ad attraversare il Bhurungdi Kola e poi una lunga scalinata ci porterà ad Ulleri. Da qui il sentiero sale dolcemente attraverso campi coltivati prima di lasciare posto ad una fitta foresta fino a Banthanti. Poi, sempre in salita raggiungeremo prima Nangathanti e poi arriveremo a Ghorepani a 2860 mt.
Dislivello: +1300 m. Quota massima: 2860 m. Tempo di cammino: 6 h
5° giorno. Ghorepani - Tadapani. La sveglia sarà intorno alle 4.30, e la successiva camminata di circa 45/60 minuti ci porterà fino al punto panoramico di Poon Hill a 3210 mt. Le vedute sul Manaslu, sull’Annapurna e sul Dhaulagiri sono spettacolari. Dopo esserci goduti tutto questo torneremo a Ghorepani per la colazione. Ripartiremo a risalire in una fitta foresta di rododendri sbucando su un poggio a 3150 mt da cui si gode nuovamente una bellissima vista sulla catena dell'Annapurna. Saliremo ancora un poco e poi una lunga discesa fino a raggiungere il fondovalle. Da qui risaliremo sempre immersi nella foresta fino a Banthanti. Con un po' di saliscendi raggiungeremo Tadapani posto a quota 2710 mt.
Dislivello: +800 m, -1100 m. Quota massima: 3210 m. Tempo di cammino: 6 h
6° giorno. Tadapani - Chomrong. Scenderemo lungo uno stretto sentiero fino a raggiungere un ponte sospeso che ci permetterà di attraversare il Khumnu Khola. Da qui il sentiero risale attraversando i villaggi di Ghurjung e Dhiklyo Danda fino a Chomrong dove trascorreremo la notte.
Dislivello: +300 m, -800 m. Quota massima: 2170 m. Tempo di cammino: 5 h
7° giorno. Chomrong - Doban. Lasciato Chomrong il sentiero scende lungo una scalinata in pietra e attraversa il Chomrong Kola su un ponte sospeso. Con una ripida scalinata arriveremo a Sinuwa. Il sentiero prosegue in salita fino a raggiungere Kuldi, poi una lunga discesa su una scalinata in pietra e un breve tratto di sentiero ci porteranno in una selva di enormi rododendri e piante di bamboo, fino e al vilaggio di Bamboo. e Doban.
Dislivello: +600 m. Quota massima: 2600 m. Tempo di cammino: 7 h
8° giorno. Doban - Machapuchare base camp. Lasciato Doban, poco oltre il sentiero attraversa un tratto di terreno franoso per poi risalire fino alla famosa grotta di Hinco. Di seguito il sentiero si inerpica tra massi per raggiungere in circa mezz'ora Deorali. Ormai saremo alle porte del Santuario e attraverseremo prima due vasti canaloni fino a raggiungere il fiume Modi Khola. Lo seguiamo per arrivare fino a Bagar e poi attraverso altri canali attraversiamo una foreste di betulle e poi una scalinata ci porterà presto al gruppo di lodge noti con il nome di Campo base del Machhapuchhare posto ai piedi della famosa montagna sacra la cui cima si narra non sia mai stata raggiunta. La tappa odierna ci consentirà di riposare e acclimatarci al meglio primadi raggiungere il campo base dell'Annapurna. Nel pomeriggio se avremo tempo, sarà possibile effettuare una breve passeggiata nei dintorni in attesa del tramonto. Pranzo, cena e pernottamento in lodge.
Dislivello: +1000 m. Quota massima: 3700 m. Tempo di cammino: 6 h
9° giorno. Machapuchare base camp - Annapurna base camp. Una passeggiata gradevole seguendo un torrente e poi attraversando una morena ci porterà in breve a scorgere i lodge del campo base dell'Annapurna che raggiungeremo con calma per poterci acclimatare al meglio. Pranzo, cena e pernottamento in lodge.
Dislivello: +450 m. Quota massima: 4130 m. Tempo di cammino: 2 h
10° giorno. Annapurna base camp - Bamboo. Dopo aver assistito all'alba sull'Annapurna ed aver goduto di una vista splendida su tutte le montagne circostanti ci incammineremo in una lunga discesa fino a Bamboo.
Dislivello: -1750. Quota massima: 4130 m. Tempo di cammino: 7 h
11° giorno. Bamboo - Jhinu Danda. Da Bamboo risaliremo una ripida scalinata tra bambù e rododendri fino a Kuldi e Sinuwa. Da qui scenderemo una lunga scalinata fino al Chomrong Khola che attraverseremo, prima di risalire verso Chhomrong. Da qui ancora in discesa verso Jhinu Danda dove alloggeremo. Nel pomeriggio a pochi minuti di cammino sarà possibile raggiungere una sorgente di acqua termale e, per chi lo desidera, sarà possibile effettuare un bagno ristoratore.
Dislivello: +550 m, -1000. Quota massima: 2540 m. Tempo di cammino: 6 h
12° giorno. Jhinu Danda - Naya Pul e trasferimento a Pokhara. Quest'ultima tappa sarà prevalentemente in discesa attraverso foreste pluviali e campi coltivati fino a raggiungere Nay Pul, punto di arrivo del nostro trekking. Da qui un fuoristrada ci ricondurrà al nostro hotel di Pokhara. Pranzo in lodge, cena libera e pernottamento in hotel.
Dislivello: -550. Quota massima: 1780 m. Tempo di cammino: 6 h
13° giorno. Pokhara Giornata libera per la visita alla città, al lago, al santuario e al museo della montagna. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
14° giorno. Trasferimento a Kathmandu. Dopo colazione trasferimento in aeroporto per il volo che ci riporterà a Kathamandu. Sistemazione in hotel e pomeriggio libero. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
15° giorno. Kathmandu. Visita guidata della città e attività libera. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
16° giorno. Partenza da Kathmandu. Dopo colazione trasferimento all’aeroporto internazionale di Kathmandu per il volo di rientro in Italia.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Roberto 347.4688997 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Costi: € 1845,00 per 3 partecipanti, € 1645,00 da 4 a 5, € 1545,00 da 6 a 10.
Durata: 16 giorni, 15 notti
Periodo: aprile, maggio, ottobre, novembre.La quota include:
• guida italiana e guida locale
• transfer privati da e per gli aeroporti
• sistemazione in camera doppia o tripla in hotel standard con colazione a Kathmandu
• sistemazione in tipici lodge standard durante tutto il trekking con colazione, pranzo e cena
• voli interni
• tour guidato di Kathmandu con guida locale parlante italiano
• portatori, uno ogni due persone
• ogni spesa dello staff
• permessi per National Park e TIMS
• tasse governative e locali.
La quota non include tutto quanto non specificato nella voce “la quota include”, comunque:
• visto di ingresso in Nepal (agli arrivi in aeroporto a Kathmandu (50 USD)
• eccesso di carico per il bagaglio
• sistemazione aggiuntiva precedente o successiva alle notti in programma dovuta a qualsiasi motivo
• pranzi e cene a Kathmandu
• voli internazionali
• assicurazione medica e di viaggio
• qualsiasi spesa personale (ad esempio telefono, lavanderia, ricarica batterie e connessione wi-fi, acqua, doccia, biglietti museali e affini, bevande extra)
• mance per la guida locale, i portatori, gli autisti.
Attrezzatura. Attrezzatura classica da escursionismo che comprenda zaino di giornata, scarponi, guscio antivento e antipioggia. capi vari che permettano la vestizione a strati sovrapposti, borraccia, crema solare ad alta protezione, occhiali da sole, guanti, cappello, copricapo caldo, Considera che cammineremo in clima umido e caldo alle quote inferiori, ma anche a quote significative con temperature prossime allo zero. Necessario sacco a pelo e toeletta personale. Consultati con la guida per dubbi e informazioni.
Stato fisico e di salute. consultati con la guida per ottenere al meglio lo stato fisico che ti possa consentire di vivere al meglio il trekking e consultati con un medico per le profilassi e il tuo stato di salute.
Assicurazione medica e di viaggio. Consigliamo la stipula di un'assicurazione che copra in particolare le spese mediche, il furto o il danneggiamento del bagaglio, i soccorsi e i rimpatri, l'assistenza legale, l'annullamento del viaggio prima della partenza.
Se ti servono altre informazioni telefona al 347.4688997 (Roberto).
Direzione Tecnica Tourist Smile S.r.l., via Santagostino 30, Casorate Primo (PV)
Inizio evento | In attesa di conferma |
Disponibili | 10 |
Costo per persona | € 1845,00 per 3 partecipanti, € 1645,00 da 4 a 5, € 1545,00 da 6 a 10 |
Difficolta' | Medio |
Periodo | aprile, maggio, ottobre, novembre |
Durata | 16 giorni, 15 notti |
Alloggio | Lodge |
Nazione | Nepal |