Nove giorni di cammino nel distretto del Mustang, una parte della zona del Dhaulagiri che si trova nella valle di Gandaki, nella regione himalayana del Nepal occidentale. Mustang, chiamato anche Lo, essendo è un'ampia regione di riserva che è ora aperta a un numero limitato di escursionisti. Passeggiando per i villaggi con case, monasteri e fortificazioni ormai fatiscenti raggiungeremo Lo-Monthang, la capitale murata di questo antico regno. Un trekking che ci farà vivere territori dai mille colori, di contrasto tra le colture e la roccia, dalle coltivazioni, alle carovane che attraversano il confine col vicino Tibet, ai ghiacciai degli 8000.
PROGRAMMA
1° giorno. Arrivo a Kathmandu. Arrivo nella capitale nepalese nel pomeriggio e, dopo aver provveduto al visto per l'ingresso nel Paese, trasferimento in hotel con bus privato. Presentazione dello staff, briefing con le guide e verifica degli equipaggiamenti. Cena libera e pernottamento in hotel.
2° giorno. Kathmandu. Visita guidata della città e attività libera. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
3° giorno. Trasferimento a Pokhara e a Chele. Di prima mattina raggiungeremo l'aeroporto per trasferirci a Phokara dove ci attenderà il fuoristrada che ci porterà a Chele attraversando una valle ricca di villaggi, tra cui Jomsom e Nilgiri, Kagbeni. Relax, cena e la prima notte in Himalaya.
4° giorno. Chele - Shyangbochen. Saliremo ala passo Taklam e al Dajori attraverso vari altipiani fino a un prima bellissima vista su Tilicho, Yakawa Kang e Damodar Himal. Scenderemo poi un po' fino al villaggio di Samar per poi risalire lungo il crinale, che scenderemo verso il torrente e fino a Shyangbochen. Un paesaggio di freschi corsi d'acqua e di ginepro usato dalla gente del posto come incenso per invitare le divinità e iniziare qualsiasi lavoro di buon auspicio.
Dislivello: +900 m, -150. Quota massima: 3800 m. Tempo di cammino: 6 h
5° giorno. Shyangbochen - Ghami. Un trekking breve e dolce fino ad un piccolo colle, ma verso Geling il tutto prenderà più consistenza. Il sentiero passa attraverso villaggi locali con particolari case in stile tibetano in un ambiente dominato da alberi di pioppo e campi di orzo. Una seconda giornata di cammino tra le genti del Mustang.
Dislivello: +400 m, -650. Quota massima: 3800 m. Tempo di cammino: 6 h
6° giorno. Ghami - Charang. Dopo aver attraversato Ghami Khola, il sentiero sale a un altopiano e passa accanto a un lunghissimo muro sacro buddista. Una salita che porta al passo Choya e una discesa successiva ci porteranno a un lungo percorso pianeggiante che ci condurrà a Charang.col suo vasto labirinto di campi, di filari di salici e di case separate da muri in pietra dove troveremo la porta di Chorten, il Gompa rosso e la più grande biblioteca di Lo nel Palazzo Vecchioo.
Dislivello: +700 m, -650. Quota massima: 3860 m. Tempo di cammino: 7 h
7° giorno. Charang - Lo Mangthang. Il percorso verso Lo-Manthang si sviluppa con magnifiche vedute sul Nilgiri, sul Tilicho, sull'Annapurna e sul Bhrikuti. Il sentiero scende prima a Charang Khola e poi si arrampica ripidamente dopo aver attraversato il fiume. Poi il sentiero sale dolcemente al passo ventoso di Lo, da dove si può vedere la valle di Lo-Manthang. Scendendo verso Lo-Manthang, le vedute della città murata appaiono magnifiche con le sue colline sul confine tibetano. A Lo-manthang potremo visitare il Palazzo Reale, i Monasteri e la città. Saremo arrivati nel cuore del Mustang.
Dislivello: +850 m, -250. Quota massima: 4027 m. Tempo di cammino: 6 h
8° giorno. Lo Mangthang - Namgyal Gompa - Tingkhar - Lo Mangthang. La giornta sarà dedicata alla visita dei dintorni di Lo Mangthang, spettacolare territorio punteggiato di monasteri, tra Namgyal Gompa e Tingkhar. Namgyal Gompa è situato su una collina funge da importante monastero e tribunale della comunità locale. Dopo averlo visitato, proseguiremo per Tingkhar, l'ultimo villaggio principale a nord-ovest di Lo-Manthang per poi tornare al nostro lodge. Una giornata che ci consentirà di vedere la valle e le vette da un altro punto di vista, decisamente più distaccato.
Dislivello: +600 m, -600 m. Quota massima: 4030 m. Tempo di cammino: 6 h
9° giorno. Lo - Mangthang - Choser - Khakra - Kimbu Gompa - Sam Dzong - Lo Manthang.
Ancora una giornata ad esplorare i favolosi villaggi e i monasteri dei dintorni del capoluogo del Mustang, ma ben più in alto e ben più lontani dagli escursionisti che solitamente si fermano in basso, dove saremo stati la giornata precedente. Un po' di cammino e di dislivello per sfiorare i 4600 m e osservare gli angoli della valle e le vette ben più lontane. Ci dirigeremo verso Khakra e poi verso Purano Kimbu Gompa e Sam Dzong tra saliscendi fino a tornare a Lo Manthang.
Dislivello: +950 m, -950 m. Quota massima: 4610 m. Tempo di cammino: 8 h
10° giorno. Lo Mangthang - Dhakmar. Il percorso da Lo-manthang a Lo Gekar non è la principale via commerciale. Il sentiero sale gradualmente per avanzare su un passaggio a sfiorare 4000m da dove vedremo l'ultimo scorcio di Lo Manthang. Oltre il sentiero sale sino al passo Chogo La e poi, passando attraverso una grande valle erbosa con una discesa più ripida, giunge a Charang Khola dove attraversa il ponte e arriva a Lo Gekar. Poco dopo una lieve salita troveremo il monastero ultramillenario di Ghar Gompa. Secondo la leggenda, chiunque faccia un desiderio al Ghar Gompa, lo vede soddisfatto. Un'ultima salita sino al colle del Mui La e saremo ad affrontare la discesa che ci condurrà a Dhakmar.
Dislivello: +650 m, -600. Quota massima: 4280 m. Tempo di cammino: 6 h
11° giorno. Dhakmar - Ghiling. Scenderemo lungo un ruscello che passa attraverso i muri di pietra e i campi dell'ampio villaggio di Dhakmar, e poi una prima breve salita. Successivamente, un saliscendi ci condurrà verso la parte superiore di Ghami e quindi a quella bassa per poi salire al passo Ghami La e al Nyi La. Un'ultima discesa su sentiero ci porterà a Geling.
Dislivello: +650 m, -900 m. Quota massima: 4025 m. Tempo di cammino: 6 h
12° giorno. Ghiling - Chuksang. Saliremo al passo di Shyangbochen La per poi scendere al villaggio omonimo. Ci diriogeremo poi verso l'Yamdo La quindi scenderemo dolcemente verso il Bhena La e ancora in discesa verso il villaggio di Samar. Dopo Samar saliremo brevemente e scenderemo dopo poco verso Chele fino al Kali Gandaki e verso Chhuksang.
Dislivello: +450 m, -950 m. Quota massima: 3440 m. Tempo di cammino: 6 h
13° giorno. Trasferimento a Pokhara. Di prima mattina, in fuoristrada, partiremo da Chhuksang passando da Muktinath, luogo pittoresco dove faremo una sosta, percorrendo strade sabbiose e generalmente ventose. Da Muktinath, tempio induista e buddista, potremo vedere le ultime intere vedute del Dhaulagiri. Contunueremo in auto per Kagebeni, Jomsom e infine a Pokhara dove potremo fare due passi in città. Cena libera e pernottamento in hotel.
14° giorno. Pokhara. Dopo colazione, avremo a disposizione la giornata per organizzarci in libertà per visitare la città. Potremo visitare l'interessante Museo Internazionale della Montagna, o il panoramicissimo e biachissimo tempio di Bandipur che domina il lago. Pranzo e cena liberi, perottamento in hotel.
15° giorno. Trasferimento a Kathmandu. Ci sposteremo all'aeroporto per raggiungere la capitale dove avremo il resto della giornata libera per shopping e relax. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
16° giorno. Partenza da Kathmandu. Dopo colazione trasferimento all’aeroporto internazionale di Kathmandu per il volo di rientro in Italia.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Roberto 347.4688997 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Costi: € 2845,00 con 3 partecipanti, € 2345,00 da 4 a 8, € 2245,00 da 9 a 10.
Durata: 16 giorni, 15 notti
Periodo: aprile, maggio, ottobre, novembre.La quota include:
• guida italiana e guida locale
• transfer privati da e per gli aeroporti
• voli interni
9 sistemazione in camera doppia o tripla in hotel standard con colazione a Kathmandu
• sistemazione in tipici lodge standard durante tutto il trekking con colazione, pranzo e cena
• tour guidato di Kathmandu con guida locale parlante italiano
• portatori, uno ogni due persone
• ogni spesa dello staff
• permessi per National Park e TIMS
• tasse governative e locali.
La quota non include tutto quanto non specificato nella voce “la quota include”, comunque:
• visto di ingresso in Nepal (agli arrivi in aeroporto a Kathmandu (50 USD)
• eccesso di carico per il bagaglio
• sistemazione aggiuntiva precedente o successiva alle notti in programma dovuta a qualsiasi motivo
• pranzi e cene a Kathmandu
• voli internazionali
• assicurazione medica e di viaggio
• qualsiasi spesa personale (ad esempio telefono, lavanderia, ricarica batterie e connessione wi-fi, acqua, doccia, biglietti museali e affini, bevande extra)
• mance per la guida locale, i portatori, gli autisti.
Attrezzatura. Attrezzatura classica da escursionismo che comprenda zaino di giornata, scarponi, guscio antivento e antipioggia. capi vari che permettano la vestizione a strati sovrapposti, borraccia, crema solare ad alta protezione, occhiali da sole, guanti, cappello, copricapo caldo, Considera che cammineremo in clima umido e caldo alle quote inferiori, ma anche a quote significative con temperature prossime allo zero. Necessario sacco a pelo e toeletta personale. Consultati con la guida per dubbi e informazioni.
Stato fisico e di salute. consultati con la guida per ottenere al meglio lo stato fisico che ti possa consentire di vivere al meglio il trekking e consultati con un medico per le profilassi e il tuo stato di salute.
Assicurazione medica e di viaggio. Consigliamo la stipula di un'assicurazione che copra in particolare le spese mediche, il furto o il danneggiamento del bagaglio, i soccorsi e i rimpatri, l'assistenza legale, l'annullamento del viaggio prima della partenza.
Se ti servono altre informazioni telefona al 347.4688997 (Roberto).
Direzione Tecnica Tourist Smile S.r.l., via Santagostino 30, Casorate Primo (PV)
Inizio evento | In attesa di conferma |
Disponibili | 10 |
Costo per persona | € 2845,00 con 3 partecipanti, € 2345,00 da 4 a 8, € 2245,00 da 9 a 10 |
Difficolta' | Medio |
Periodo | aprile, maggio, ottobre, novembre |
Durata | 16 giorni, 15 notti |
Alloggio | Lodge |
Nazione | Nepal |