Ciaspole
E’ la naturale prosecuzione dell’escursionismo estivo quando la neve diventa la padrona di casa. La semplicità e facilità di utilizzo ne fanno un grande “mezzo” per vivere la montagna anche in inverno permettendoci di arrivare in luoghi che altrimenti non sarebbero raggiungibili se non con gli sci da alpinismo. Una frequentazione della montagna innevata un po’ al di fuori dei soliti schemi che ci da modo di toccare con mano la bellezza di zone incontaminate.
INFORMAZIONI
Tutte le uscite nel calendario Prowalking sono organizzate e condotte da professionisti iscritti ai Collegi delle Guide Alpine che nei vari aspetti organizzativi e gestionali ne sono direttamente responsabili, o da altre figure professionali, comunque abilitati e a norma con le leggi vigenti. Le escursioni con le ciaspole si rivolgono a coloro che vogliono provare, anche per la prima volta, l’esperienza di camminare in sicurezza in zone innevate e non presentano alcuna difficoltà. Prowalking, per chi non ne fosse in possesso, mette a disposizione il noleggio di ciaspole, bastoncini telescopici e apparecchio ARVA.
Durante l’escursione verranno effettuate osservazioni sull’ambiente invernale circostante e verranno date nozioni relative a tecnica e sicurezza.
Costo escursione € 25,00 a persona.
Costo noleggio ciaspole e bastoncini € 5.00 a persona al giorno.
Costo noleggio ARVA € 5,00 a persona al giorno.
EQUIPAGGIAMENTO
Per le caratteristiche dei luoghi e della stagione ti consigliamo di equipaggiarti come descritto qui sotto; se hai dei dubbi non esitare a contattarci.
Oltre al normale corredo personale è sicuramente da considerare l'uso di: scarponcini invernali con calze adeguate (portarne un paio di ricambio), ghette, zaino di circa 30 litri, giaccavento con cappuccio, guanti, cappello, occhiali da sole, stick per labbra. Portarsi un thermos con delle bevande calde in inverno è sempre una buona cosa. Normalmente il pranzo è al sacco ma il più delle volte il tragitto tocca rifugi o punti di ristoro, se vuoi dei consigli sull'alimentazione vai a leggerli nella sezione info escursionismo, potrai trovare anche qualcosa su equipaggiamenti e allenamento.
Prowalking nelle escursioni invernali considera l' utilizzo dell' ARVA indispensabile per poter garantire un servizio più efficente sopratutto sul tema sicurezza. Prowalking fornisce il noleggio degli apparecchi per chi ne fosse sprovvisto a € 5,00 cad.
COS'E' L' ARVA?
L'apparecchio di ricerca in valanga, comunemente noto come ARVA è uno strumento elettronico utilizzato per la ricerca delle persone travolte. Lo strumento è sostanzialmente una ricetrasmittente di segnale, che funziona sulla frequenza dei 457 khz.
L'apparecchiatura viene indossata dagli escursionisti in modalità di trasmissione permettendo in caso di incidente di essere individuati anche se sepolti.
I soccorritori utilizzano lo stesso strumento commutato in modalità di ricezione e seguono il segnale emesso dall'apparecchio della persona travolta.
E' assolutamente opportuno che chiunque frequenti un ambiente innevato di montagna praticando sci alpinismo, ciaspolate, sci escursionismo, freeride e ogni altra attività simile, sia dotato di ARVA e lo sappia utililizzare.
La normativa Italiana e alcune leggi regionali prevedono l’utilizzo dell' ARVA in determinate condizioni ambientali anche se non ne obbligano l'utilizzo; alcune regioni stanno però legiferando in questo senso e verosimilmente in un futuro prossimo diverrà obbligatorio.